Hai l'età legale per bere nel tuo paese di residenza?

No

Virginie Doucet & Ginevra Antonini

Gin'A & Arangin'A

 
 
 

GIN’A

 
 

GIN'A è un drink delicato, gustoso e corposo che vuole deliziare il palato nei bei giorni di primavera e estate, al bar come a casa, magari in terrazza. GIN'A è frutto di una collaborazione internazionale al femminile dove la dolcezza delle mandorle, la bontà delle albicocche, il profumo tannico del cardamomo regalano un'armonia di gusti e consistenze. Un bicchiere di velluto rinfrescante con il quale apprezzare al meglio i sentori classici del No.3 London dry Gin. e passare le calde giornate dei prossimi mesi in ottima compagnia.

Ingredients

  • 45 ml No.3 London dry Gin

  • 60 ml Gin Gin Milk*

  • Top spray Cardamomo

Method

Cocktail GIN'A : Build
Gin Gin Milk : Blending and Fine Strain

*Gin Gin Milk : Frullato di Amaretto Adriatico bianco, marmellata di albicocche, succo limone

ARANGIN’A

 
 

Arangin'a: arancina burro e alici & composta di agrumi è un assaggio d'estate, un piatto carico di sapori ed emozioni come solo la bella stagione sa essere. La croccantezza dei taralli sbriciolati e fritti avvolge il cuore cremoso ed intenso del risotto al burro e parmigiano. I filetti di acciuga, il limone di Amalfi e il pompelmo rosa completano il piatto concedendo note sapide e acidule le quali vanno a creare un interessante contrasto organolettico tra i vari ingredienti.

Ingredients (per 3 arancine)

Arancina

  • riso vialone nano - 60 gr

  • pecorino romano - 12 gr

  • stracciatella - 30 gr

  • alici sott'olio tritate - 12 gr

  • burro ghiacciato - 15 gr

  • brodo (sedano, carota, cipolla partendo da freddo) - 0,6 gr

  • pepe nero - qb

  • sale - qb

Per la lega

  • farina 00 - 18 gr

  • acqua - 7 gr

  • uova intere - n° 1

Panatura

  • taralli all'olio evo - qb > friggere in olio evo

Chutney

  • pompelmi rosa (o arancia) - 0,20 gr

  • zucchero di canna - 5 gr

  • miele - 1/2 cucchiaio

  • cipollotto fresco grande (o porro o scalogno fuori stagione) - 9 gr

  • sale - qb

  • bacche di ginepro - n° 1

  • aceto di mele - 3 gr

  • senape - 1/2 cucchiaio

Method

Arancina
Mettete su un brodo vegetale partendo da acqua fredda con sedano carota e le foglie del cipollotto di scarto e salate leggermente. In un tegame dal fondo alto iniziate a tostare il riso per qualche minuto senza grassi aggiunti fino a quanto non inizierete a sentire il profumo di tostato.

Sfumate direttamente con brodo bollente e iniziate la cottura del riso facendo attenzione che sia sempre coperto di brodo. Girate di continuo per stimolare gli amidi che serviranno a creare più crema. Passati 10 min aggiungete una generosa dose di pepe.

Terminate la cottura dopo circa 13 min lasciando il riso abbastanza al dente ed alquanto asciutto rispetto a un risotto normale. Togliete dal fuoco e aggiungete in ordine , burro ghiacciato, alici tritate, pecorino e burrata. Mescolate energicamente trasferite su una placca bassa coperta da pellicola e fate freddare completamente.

Formate delle palline della misura di una noce, passatele in questa colla o pastella formata da acqua farina e uovo e tuffate nei taralli sbriciolati. Consiglio di passare prima tutto nella pastella e poi nella panatura. Per il risultato ottimale consiglio di farlo la mattina per la sera in modo da far essiccare al meglio la panatura.

Chutney
Fate rosolare il cipollotto con un filo d'olio qualche bacca di ginepro e alloro. Aggiungete gli altri ingredienti e fate cuocere per 10 min. Una volta tirata aggiungete l’aceto e tutto lo zucchero e miele. Continuate la cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata per circa 40 min.

The Masters of Perfection

 

Bartender
Virginie Doucet

"I drink che preparo sono essenziali e lineari dal punto 
di vista estetico ma con un gusto pieno e sincero. 
E penso che un buon drink diventi ancora più buono 
se accompagnato da un fedele compagno... il cibo!"

Chef
Ginevra Antonini

"Per me l’aperitivo è sacro. è il momento perfetto 
in cui staccare, per prendermi un momento di pausa 
e per brindare di gusto alla giornata appena conclusa... 
Cheers!”

Making of...

 

Sei un perfezionista? Un amante dell'aperitivo? E allora perché non metterti alla prova? Segui The Masters Of Perfection nel making of delle loro proposte 
food & beverage e cimentati nel riprodurle per te o per i tuoi amici, per un aperitivo home made semplicemente perfetto!